Un’ulteriore riflessione sul tema dei social network e scuola è sollecitata dalla recente pubblicazione della bozza del “CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DEL CYBERBULLISMO” per cui, entro il 24 febbraio 2014, è possibile inviare contributi e osservazioni. Dopo la lettura del testo è immediata la spinta a proporre integrazioni che rispondano ai … Continua a leggere
Le presentazioni sono uno strumento didattico molto valido perché si basano non solo sulle parole ma sfruttano soprattutto la straordinaria efficacia comunicativa delle immagini. Un antico proverbio cinese recita che “un’immagine vale più di mille parole”, se poi accompagniamo all’immagine qualche breve testo ancora meglio. Ma attenzione, per creare una presentazione efficace il testo deve essere … Continua a leggere
Da diversi anni utilizzo come pagina iniziale della mia navigazione in Rete, in sostituzione di iGoogle, Symbaloo. Si tratta di un sito web, raggiungibile all’indirizzo http://www.symbaloo.com , che raccoglie in pagine chiamate WEBMIX, risorse trovate sulla Rete e raccolte sotto forma di “riquadri” , detti TILE , organizzati a piacere dall’utente. E’ un sevizio in puro … Continua a leggere
Quanto sono importanti i grafici dei posti a sedere nelle classi di oggi? Sappiamo tutti quanto la disposizione in classe influenzi il comportamento degli studenti, ma molto spesso gli insegnanti trascurano il potere dei grafici dei posti a sedere. Insegnare ICT e Scienze per 16 anni mi ha insegnato l’importanza dei grafici dei posti a … Continua a leggere
Per funzionare, Tour Builder necessita solo di un browser e del plugin di Google Earth (attualmente disponibile solo per Windows e Mac OS 10.6+). Il plugin di Google Earth viene richiesto e installato al primo accesso ad uno qualsiasi dei tour pronti disponibili nella gallery. Questo plugin aggiunge al browser la ricchezza tridimensionale della geo-navigazione … Continua a leggere
ALLA CORREZIONE CI PENSA LUI! Come realizzare una verifica strutturata o semi-strutturata per i propri alunni, con la possibilità di stamparla o di assegnarla online e, in quest’ultimo caso, di visualizzare gli svolgimenti e i risultati? La risposta è QuestBase, sito che ho appena scoperto grazie alla gentile segnalazione di uno dei creatori, Paolo Mugnaini. La registrazione … Continua a leggere
Edmodo, con una grafica molto simile a Facebook, è una piattaforma didattica che consente di gestire la propria classe come gruppo virtuale. E’ un ambiente sicuro e controllato, in quanto si accede con password personale, ed è semplice nell’uso, in quanto non richiede alcuna installazione nè scaricamenti. Ne sono venuta a conoscenza circa due anni fa … Continua a leggere
Commenti recenti