Per chi intende attuare la flipped classroom ma soprattutto per docenti creativi, che vogliono arricchire i video (propri o trovati sul web) di domande, disegni, immagini e testi, nasce Zaption! Si tratta di un sito al quale si accede gratuitamente con una veloce registrazione (anche tramite il proprio account facebook o google+). A questo punto … Continua a leggere
La Cittadinanza Digitale può essere definita come l’insieme di norme per un comportamento appropriato e responsabile riguardo l’uso delle tecnologie.
Questo documento/manifesto vuole essere di ausilio a tutti/e coloro che sono a vario titolo impegnati/e nella costruzione della Cittadinanza Digitale, e viene pertanto rilasciato in licenza CC-BY. Continua a leggere
Class dojo è un’ app per la gestione del comportamento in classe. È disponibile gratuitamente su google play e su app store. Permette agli insegnanti di segnalare i comportamenti negativi ma soprattutto di premiare quelli positivi informando in tempo reale genitori e famiglie (i genitori possono iscriversi ma non è obbligatorio). L’utilizzo dell’app è semplice e … Continua a leggere
I nostri ragazzi non leggono più. I nostri ragazzi ormai leggono soltanto i post di facebook o gli sms. Tutta colpa della tecnologia che li ha disabituati alla lettura. Questi ed altri luoghi comuni sono molto spesso sulla bocca di docenti ed educatori. Ed io sono una di quelli! Oltre a rilevare il problema, però, … Continua a leggere
Per attuare la flipped classroom o per lezioni comunque più accattivanti una soluzione può essere Voicethread.com. La registrazione è gratuita e, appena ricevuta l’email di conferma, si può iniziare a lavorare. Voicethread serve per creare slideshow contenenti qualsiasi tipo di media (immagine, video, documento) insieme al nostro commento vocale incorporato. Se vogliamo, inoltre, in fase … Continua a leggere
Commenti recenti