//
stai leggendo...
Presentazioni, Storytelling, Strumenti

Storyboard That – Un accattivante tool per lo Storyboarding

storyboardthat

Storyboard That può essere usato in classe come strumento di storytelling per creare semplici fumetti narrativi. Gli studenti possono usare questo tool per realizzare un primo schema di racconto per progetti di narrazione più estesa o come storyboard per il copione dei video che intendono realizzare. Il sito contiene l’estensione HTML5, per cui Storyboard That può essere impiegato su qualsiasi device senza bisogno di installare altre app.

Storyboard That offre la possibilità di creare una propria storia con l’ausilio di diversi modelli da tre a sei diagrammi. L’utente può scegliere fra decine di scenari, personaggi e fumetti di testo con i quali riempire i frame dello storyboard. Ciascun elemento selezionato può essere facilmente trasferito con semplice drag&drop nelle diverse cornici dello storyboard e quindi spostato, ruotato e riposizionato a piacere. Infine, cliccando su Slideshow, si avvia la visualizzazione del fumetto a diagramma ingrandito. Storyboard That è stato sviluppato per rendere più accattivante lo studio dei classici e delle opere di Shakespeare per i teenagers. Uno dei motivi per i quali questo strumento è molto apprezzato dagli insegnanti è dato dalla possibilità di scegliere fra un’ampia gamma di personaggi storici oltre che fra diversi esempi di worksheet:

storyboardthat2

Qui un primo videotutorial in inglese che illustra l’utilizzo di Storyboard That (per visualizzare i sottotitoli in inglese, click sulla seconda icona in basso a destra):

(Video Credits: http://www.freetech4teachers.com)

Storyboard That offre diverse versioni oltre a quella base gratuita. Le versioni Premium includono maggiore privacy, uso illimitato e caricamento di file propri, nonché la possibilità per più utenti di collaborare al medesimo progetto. La versione gratuita consente la creazione di brevi storie a 3 o 6 cornici per un massimo di 3 storyboard a settimana. Esiste anche una versione a pagamento per un account di classe che consente di gestire gli account studenti, limitare l’accesso ai soli membri di una classe, ed utilizzare un maggior numero di frame per storyboard.

Come docente di lingua inglese, ho trovato particolarmente interessanti i contributi di molti insegnanti riguardo l’utilizzo di questo strumento nello studio della letteratura inglese. Per esempio, per l’analisi delle tematiche principali di un’opera.

In questo articolo, sono offerte ampie dimostrazioni di come Storyboard That può essere utilizzato in classe per esempio per la presentazione delle opere di Shakespeare.

Pubblicità

Discussione

2 pensieri su “Storyboard That – Un accattivante tool per lo Storyboarding

  1. Bello molto

    Pubblicato da Alessia | 29 aprile 2020, 9:26 am

Trackback/Pingback

  1. Pingback: Tabella delle fonti autorevoli – Camilla blog - 3 aprile 2017

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguici su Twitter

Articoli recenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: