Cari Colleghi, non avete mai pensato di voler condividere il vostro materiale scolastico con altri docenti e poter usufruire anche delle loro risorse? A chi non piace avere dei nuovi stimoli, poter aumentare la propria creatività e avere degli strumenti per poter confrontarsi con il lavoro dei colleghi? Provate a pensare se ogni membro … Continua a leggere
Learning Designer è stato creato dal London Institute of Education. Questo tool si propone di aiutare gli insegnanti a tenere il passo con l’innovazione tecnologica, a costruire le attività didattiche in modo che siano efficaci e ad usare la tecnologia per far sì che ogni studente possa raggiungere il proprio potenziale di apprendimento. Learning Designer dà il via ad una nuova generazione … Continua a leggere
La programmazione per competenze dovrebbe ormai essere (anche se purtroppo non è così) una realtà nelle nostre scuole, soprattutto se pensiamo che le otto competenze chiave europee sono state sancite tramite la Raccomandazione 2006/962/CE del Parlamento europeo addirittura il 18 dicembre 2006. Progettare per competenze significa però anche valutare le stesse attraverso rubriche di valutazione … Continua a leggere
Screencastify è un semplicissimo software per la registrazione video/audio dello schermo. E’ un’estensione per il browser Chrome. Può registrare tutta l’attività che viene svolta in una tab del browser (incluso l’audio) o nell’intero desktop. Basta avviare la registrazione (START) e il contenuto della tab o del desktop viene registrato. E’ ottimo per creare tutorial, presentazioni o … Continua a leggere
Semplice e sicuramente utilissimo per gli alunni ai quali assegniamo video da visionare, studiare, analizzare, come accade soprattutto nella metodologia della flipped classroom. Sto parlando di VideoNot.es, “il modo più semplice per prendere appunti sincronizzati con il video” come dice la presentazione del sito. Per accedere basta una veloce regitrazione su http://www.videonot.es. Una volta entrati, … Continua a leggere
Commenti recenti