Condivido volentieri con voi questa testimonianza di Francesca Marchese, giornalista che vive a lavora a Londra. E’ stata tutor di dieci studenti napoletani in un progetto PON C5 su inglese e giornalismo… e le nuove tecnologie hanno accompagnato questa esperienza dall’inizio alla fine. LONDRA. Hanno usato l’inglese e le nuove tecnologie per fare i giornalisti … Continua a leggere
AraWord è un software distribuito gratuitamente, inserito all’interno della suite di strumenti di CAA – Comunicazione Aumentativa e Alternativa http://sourceforge.net/projects/arasuite/, è un word processor che consente la scrittura simultanea di testo e pittogrammi, facilitando lo sviluppo di materiali e l’adattamento di testi per persone che hanno difficoltà nel campo della comunicazione funzionale. AraWord è un ottimo strumento … Continua a leggere
Vogliamo preparare una lezione accattivante per i nostri alunni, utilizzando una lavagna interattiva su cui scrivere, inserire immagini, forme, pdf, e persino la nostra voce che spiega il tutto? La soluzione, utile anche per creare video lezioni secondo il metodo della flipped classroom, può essere Lensoo Create, app per IOS e Android che, con una … Continua a leggere
“Ci hanno chiesto di dire la nostra?? Ora dovranno sentirle tutte!”. Così, qualche giorno fa, una collega ironizzava sul fatto che le proposte per La Buona Scuola aumentavano di giorno in giorno. E in particolare la bacheca del gruppo Insegnanti 2.0 si è popolata parecchio di proposte per La Buona Scuola. Tanti i membri che … Continua a leggere
Commenti recenti