//
archivi

Archivio per

Digital Storytelling: Cos’è, come utilizzarlo nella didattica, con quali strumenti si realizza

Il Digital Storytelling ovvero la Narrazione realizzata con strumenti digitali (web apps, webware) consiste nell’organizzare contenuti selezionati dal web in un sistema coerente, retto da una struttura narrativa, in modo da ottenere un racconto costituito da molteplici elementi di vario formato (video, audio, immagini, testi, mappe, ecc.). Caratteristiche di  questa tipologia comunicativa sono: # il … Continua a leggere

TACKK per creare pagine ricche di contenuti multimediali

Da tempo, molti di noi stanno cercando un’alternativa ai bei poster multimediali che prima Glogster offriva liberamente. Fra le varie possibilità disponibili sul web, Tackk può rappresentare una valida soluzione. Tackk consente di creare pagine digitali di grande effetto e ricche di contenuti multimediali (immagini, tracce audio, video, testi, persino mappe di Google). E’ un tool … Continua a leggere

L’Aula del XXI Secolo come Ambiente di Apprendimento

La “Scuola” intesa come Spazio Fisico Nel dibattito sulla riforma della scuola viene spesso sottovalutata l’importanza della scuola intesa come “Habitat“, spazio fisico e architettonico in cui ha luogo il processo di insegnamento e apprendimento. L’idea che gli ambienti in cui si svolge l’attività educativa siano come lo Spazio newtoniano “vuoti contenitori” caratterizzati da uniformità … Continua a leggere

Seguici su Twitter

Articoli recenti