//
archivi

Archivio per

European eSkills for Jobs Award – Edizione 2016

Presto al via la prossima edizione del premio eSkills for Jobs promosso dalla Commissione Europea nel quadro dell’Agenda Digitale per favorire la diffusione delle competenze digitali fra i cittadini d’Europa.   Lo slogan scelto per la campagna di quest’anno – visibile qui – é: “I cittadini europei hanno bisogno di competenza digitale”   Qui il link … Continua a leggere

Atavist: piattaforma free per il Web Publishing

1. Che cos’è? Atavist è un servizio di Web Publishing il cui scopo viene così presentato: “crea la tua storia, progettala con il tuo stile e condividila“. Proposto come ideale per il “Multimedia Storytelling” o “Digital Storytelling”, Atavist è in realtà una “Piattaforma per la pubblicazione di contenuti multimediali” sul web, che risulta estremamente versatile e si presta … Continua a leggere

Lezioni Interattive con TED Ed Lesson

Perché approcci quali il Blended Learning e la Flipped Classroom non si riducano alla migrazione di un modello di didattica trasmissiva dall’ambiente fisico dell’aula a quello virtuale del web, occorre sfruttare tutte le potenzialità della comunicazione digitale per assicurare alle nostre lezioni pubblicate online il maggior grado possibile di interazione dialogica e ricchezza comunicativa. Qualora … Continua a leggere

Un solo account e tanti vantaggi

Tempo fa abitavo in una casa con tante camere, tutte chiuse a chiave: il salotto, lo studio e la camera degli ospiti, ma pure il bagno, la cucina e il ripostiglio. Ogni porta aveva una serratura di… Sorgente: Un solo account e tanti vantaggi

Awwapp: uno strumento prezioso per il lavoro collaborativo

Awwapp: che cos’è? Caricare immagini, disegnare a mano libera e scrivere su una lavagna virtuale interattiva che può essere condivisa ed utilizzata in contemporanea da più utenti? La soluzione è awwapp, software per pc, tablet e smartphone: gratuita, semplice e intuitiva. I modi per sfruttarla in ambito didattico sono tantissimi: dal disegno a più mani … Continua a leggere

Pane e videogiochi

Qual è, secondo voi, la madrelingua che accomuna tutti i nostri studenti e che prescinde da ogni colore, cultura e nazionalità? Potrebbe sembrare l’inizio di un discorso sulla diversità, ma non lo … Sorgente: Pane e videogiochi

Ci provo anch’io, prof!

Bellissima testimonianza. Dalla Prof. Tiziana Leto sul blog docentiattenti.wordpress.com “Prof… BELLO! Prof… FORTE! Prof…FIGOOOO, ci sono riuscita!”  Frasi come queste rimbombano nella mia mente tornando a casa. E sgorga un sorriso, un calore che scalda. E… Leggi tutto su: Ci provo anch’io, prof!

Guida Gratuita per (ri)Animare il Blog di Classe

L’alba dei post viventi Era una notte buia e tempestosa. Ho sempre sognato di iniziare così un articolo 🙂 Scherzi a parte, la frase rievoca la precisa atmosfera che accompagna, per ogni insegnante, l’attimo preciso in cui prende forma l’idea di sperimentare in classe uno degli strumenti che reputo essenziali per trasformare la didattica: il … Continua a leggere

Smartletter di DesignDidattico: Canale Telegram su News Eventi Riflessioni e Strumenti su Scuola e Innovazione

  E’ attiva la Smartletter di DesignDidattico. Di che si tratta? Semplice: una normale newsletter ma via smartphone/tablet attraverso l’app gratuita Telegram. Un tempo andavano di moda le newsletter (ed in verità ancora oggi sono molto utilizzate), tuttavia negli ultimi anni la mail è divenuta il ricettacolo di tutte le nostre comunicazioni: social network, lavoro, svago. … Continua a leggere

Seguici su Twitter

Articoli recenti