Originally posted on docentiattenti:
Vieste, 18 maggio 2016 ore 22:00 Come ogni sera un giretto in Rete prima di spegnere la luce. Whatsapp, e-mail, messaggi ricevuti a cui dover rispondere… ma forse è tardi! Scorro la home page di Facebook, mi imbatto in gruppi vari, per lo più dove si parla di didattica. Leggo post entusiasmanti di numerosi docenti…
Il IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0” si terrà il 20, 21 e 22 Maggio 2016 a Bari presso l’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “MARCO POLO“. Le varie sessioni di lavoro ed i workshop saranno tenuti da esperti e docenti membri delle due community “Docenti Virtuali” e “Insegnanti 2.0”. che avranno modo di mettere le … Continua a leggere
Originally posted on docentiattenti:
Il fatto che ultimamente se ne parli così tanto potrebbe indurre a pensare che si tratti solo di una delle stravaganti tendenze in ambito educativo che di tanto in tanto approdano qui da qualche paese straniero dove – peraltro – il sistema scolastico risulta profondamente diverso dal nostro come altrettanto diversa è la società…
Quando ho chiesto a Giuseppe di scrivere questo post avevo appena finito di leggere un articolo di Andrea Coccia sulla lezione immortale dell’irriducibile Don Chisciotte de la Mancha. Durante quella lettura il mio pensiero è andato più volte al mio lavoro e a quello che faccio quotidianamente e non ho potuto fare a meno di … Continua a leggere
Simpatica App per creare circuiti elettrici, imparare i simboli grafici quindi riconoscerli, e divertirsi nello stesso momento! Per chi in classe costruisce con i ragazzi dei circuiti elettrici, sa quali difficoltà si incontrano: gli strumenti, il costo del materiale, non tutti lo portano sempre, con questa App siamo facilitati, ed il risultato è veramente coinvolgente! … Continua a leggere
Commenti recenti