A settembre prende il via Fiera Didacta Italia: di fatto sarà (e aspira ad essere) la più grande esposizione dedicata al mondo della scuola sul territorio nazionale.
Si tratta del più importante evento fieristico-convegnistico dell’anno e si svolgerà dal 27 al 29 settembre all’interno degli spazi della Fortezza da Basso, nel pieno centro di Firenze, su una superficie di oltre 15.000 mq. Docenti, dirigenti scolastici e operatori del settore potranno accedere non solo agli spazi espositivi, visitando i numerosi stand delle aziende leader della filiera scolastica, ma anche al ricco programma di workshop curati dall’INDIRE – partner scientifico di Fiera Didacta Italia – e tenuti nelle sale modulari all’interno dei padiglioni.
Fiera Didacta è inserita dal MIUR tra gli eventi previsti dal piano pluriennale di formazione. Per i docenti o dirigenti scolastici interessati al programma degli oltre 85 workshop, Didacta ha appositamente creato una sezione docenti in cui approfondire l’offerta formativa dell’evento. È possibile partecipare scegliendo fra due percorsi formativi:
- Percorso IUL-Didacta, che consente di ottenere il riconoscimento di 1 CFU (crediti formativi di livello universitario) frequentando 3 workshop e usufruendo della formazione a distanza e dell’assistenza dei tutor di IUL. A questa modalità formativa è possibile iscriversi anche con la Carta del Docente.
- Percorsi di Formazione Docenti in Servizio, che consente di ottenere UFC (unità formative certificate), frequentando 4 workshop del programma.
Per qualsiasi dubbio sulle diverse modalità di iscrizione abbiamo preparato delle FAQ.
I percorsi sono focalizzati su 6 diverse tematiche: dall’innovazione del modello educativo e della didattica, all’alternanza scuola lavoro, dalle tecnologie a supporto dell’insegnamento, al nuovo modo di concepire gli spazi educativi e il rapporto tra la scuola e le aziende driver dell’innovazione.
Per i docenti che acquistano i percorsi Didacta, in omaggio l’abbonamento ai 3 giorni di Fiera Didacta Italia per visitare anche gli spazi espositivi e gli eventi in Fortezza.
E’ possibile prenotare l’hotel a Firenze grazie al portale messo a disposizione dall’organizzazione e usando il codice “didacta2017”.
Per info è possibile contattare didacta@firenzefiera.it o il sitowww.fieradidacta.it .
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.