E’ bello quando dall’unione di diversi ambiti di esperienza nascono interessanti collaborazioni.
Da quando il primo articolo su ELLIE è comparso su questo blog, sempre più persone hanno iniziato a dimostrare interesse verso il progetto, a chiedere informazioni e a proporre collaborazioni.
Un successo davvero insperato ed esaltante, che mi ha portata a credere ancora di più nel potenziale di questo strumento … e anche nella forza dei social!
E’ da questa nuova rete di conoscenze che è nata la collaborazione con Chiara Basile, esperta traduttrice e realizzatrice di libri di testo per studenti con DSA di scuola secondaria di I e II grado. Chiara non soltanto si occupa di redigere i testi lavorando sulla forma, ma ha anche sviluppato un font ad alta leggibilità che utilizza abitualmente nei suoi libri.
Chiara ed io abbiamo pensato di unire le forze, mettendo insieme le rispettive professionalità e mettendo in campo anche ELLIE.
Abbiamo così realizzato un capitolo sperimentale per un testo di matematica per studenti con DSA. Il capitolo è basato su un argomento presente nel programma del I anno di scuola secondaria di I grado e comprende teoria ed esercizi, più un link per accedere ad ELLIE e ad un modulo specificamente realizzato, con esercitazioni interattive e una registrazione audio con la lettura espressiva del testo.
Il capitolo è stato pubblicato su diverse pagine e gruppi su Facebook ed è con soddisfazione che lo condivido anche su questo blog, sperando che l’iniziativa susciti interesse ed entusiasmo, così come è avvenuto finora.
L’idea è quella di andare oltre il classico libro digitale e offrire agli studenti qualcosa di più: più completo, più interattivo, più pensato tenendo in considerazione le esigenze di coloro per cui l’apprendimento è spesso una sfida.
Chiara ed io ci auguriamo che la nostra idea sia ben accolta per poterla portare avanti; allo stesso tempo speriamo di ricevere consigli e suggerimenti per migliorarla sempre di più.
Ringrazio nuovamente tutti coloro che stanno sostenendo il progetto ELLIE, incentivandolo e diffondendolo.
Di seguito, il link dove potete trovare il testo e il link per accedere ai contenuti interattivi: https://www.facebook.com/ELLIEpiattaformadigitale/?hc_ref=ART7CmwdPNu39SceabuMSbhUrFuaJgVxMR2CXoxBDbxefBK80-50tjA5ajFZoHul7Z4
Paola Cirelli
Discussione
Trackback/Pingback
Pingback: Nuovi testi per l’inclusione – Oltre il libro digitale — Insegnanti 2.0 | Il Blog di Tino Soudaz 2.0 - 13 agosto 2017