//
stai leggendo...
Eventi, In presenza

Verso il VI Meeting (Roma 13-14-15 Aprile 2018)

Il VI Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0” si terrà dal 13 al 15 Aprile 2018 a Roma presso il MIUR e l’I.P.S.S.S. Edmondo De Amicis

Il meeting quest’anno è un’iniziativa del MIUR. La mattinata d’apertura si svolgerà venerdì 13 Aprile presso la Sala della Comunicazione del MIUR.
Le varie sessioni di lavoro ed i workshop saranno tenuti, a partire da venerdì13 pomeriggio,  da esperti e docenti membri delle due community “Docenti Virtuali” e “Insegnanti 2.0”. che avranno modo di mettere le proprie competenze al servizio dei partecipanti e offriranno la possibilità di sperimentare personalmente attività didattiche innovative e coinvolgenti.

Registrazione al Meeting (la partecipazione è gratuita ma la registrazione è obbligatoria)

Programma completo degli interventi e dei workshop (potrebbe subire modifiche non dipendenti dalla volontà degli organizzatori)

I relatori del meeting

Da questa pagina saranno anche resi disponibili i collegamenti agli altri streaming live…
AVVISO IMPORTANTE: 
Il Meeting, quest’anno, sarà inserito quale “iniziativa formativa” MIUR,  all’interno della piattaforma SOFIA. 

Per poter ottenere la certificazione ed il relativo riconoscimento Crediti è, dunque, necessario essere registrati sulla piattaforma  S.O.F.I.A.  Per poter accedere e registrarsi al corso nella piattaforma SOFIA verrà inviato, in prossimità dell’evento, un ID identificativo con cui iscriversi entro il 12 Aprile.

Per poter avere riconosciuta  e stampata la “certificazione” dalla piattaforma SOFIA, sarà necessario aver partecipato al 75% delle ore previste dal Meeting di formazione, che in totale nei 3 giorni sono 18. Pertanti Il 75% sono 14 ore tra i laboratori e gli eventi in plenaria (compresa la mattinata d’apertura).  Quindi sarà molto importante accertarsi di aver firmato la presenza davanti al formatore o ai docenti addetti ai fogli firma presenti in aula. A tutti i docenti, sia a quelli che concorrono per ottenere il riconoscimento dell’”iniziativa formativa” sulla piattaforma SOFIA, sia a quelli che non ne hanno intenzione, sarà rilasciato, al termine del meeting, un attestato di partecipazione che potrà essere riconosciuto dalla propria scuola come giustificativo per eventuale esonero dal servizio.

 

 

INDICAZIONI DALLE STAZIONI DI TERMINI E TIBURTINA e DA AEROPORTO FIUMICINO

PER I.P.S.S.S. “EDMONDO DE AMICIS” –  Via Galvani, 6, 00153 Roma RM

Da Stazione Termini  

SOLUZIONE 1 – Metro B direzione Laurentina – fermata: PIRAMIDE A piedi circa 7 min, 550 m
SOLUZIONE 2 – Metro B direzione Laurentina – fermata: CIRCO MASSIMO – Linea Tram 3 fermata Marmorata/galvani
SOLUZIONE 3 – LINEA 75 ATAC – Fermata: Marmorata/galvani – A piedi circa 2 min, 200 m

Da Stazione Tiburtina  

SOLUZIONE 1 – Metro B direzione Laurentina – fermata: PIRAMIDE – A piedi circa 7 min,  550 m
SOLUZIONE 2 – Metro B direzione Laurentina – 4 min (7 fermate) · fermata: CIRCO MASSIMO – Linea Tram 3 fermata Marmorata/galvani – A piedi circa 2 min , 200 m

Da Aeroporto Fiumicino

Treno ferrovie dello Stato  FL1 – partenze ogni 15 minuti nei giorni feriale e ogni 30 in quelli festivi. (8 euro) – fermata Trastevere Linea Tram 3 fermata Marmorata/galvani

____________________________________________________________________________________________

Dove soggiornare:

Strutture ricettive non in convenzione
A casa a Testaccio – Via Galvani, 4, 00153 Roma RM,- 349 350 0929
Hotel Re Testa ( 3 stelle ) – Via Beniamino Franklin 4, 00153 Rome, RM, Italia – 06 4568 4190
San Saba Vintage House – Via Annia Faustina, 20, 00153 Roma RM, Italia – https://www.booking.com/hotel/it/san-saba-vintage-house.it.html
Hotel Aventino – Via Di San Domenico 10, Aventino, Roma – 06 570057

Da consultare anche (per soluzioni low cost)

Dormire a Roma dalle suore

Case Istituti religiosi Roma

_______________________________________________________________________

Dove mangiare:

E’ possibile prenotare la cena del venerdì sera 13/04/2018 (primo giorno del meeting) presso la trattoria de “Gli Amici”, alle ore 21.00 (permettendo così anche a chi arriva la sera di raggiungerci). Abbiamo solo 40 posti a disposizione. Il menu semplice costa 20 euro (bibite escluse).

La Trattoria de “Gli Amici” non è un semplice ristorante. Non soltanto per le specialità offerte, ma per il clima che si respira. Questo locale infatti è gestito da una cooperativa promossa dalla Comunità di Sant’Egidio. Vi lavorano persone con disabilità affiancate da professionisti e amici che aiutano volontariamente.  Ecco perché lo chiamano “Trattoria de Gli Amici”. La trattoria si trova al centro di Trastevere.

SE TI INTERESSA, PRENOTATI  MEDIANTE QUESTO MODULO.

E’ possibile prenotare per non più di 4 persone alla volta ma è ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE disdire nel caso in cui (una volta prenotato) non possiate venire alla cena. Questo per dare la possibilità ad altri di partecipare e per non tenere posti vuoti arrecando un danno al ristorante.

Cordiali Saluti da Astrid, Jole, Marina, Federica & Giuseppe
________________________________________________________________________________________________________

PAGINA IN COSTANTE AGGIORNAMENTO 

Pubblicità

Discussione

9 pensieri su “Verso il VI Meeting (Roma 13-14-15 Aprile 2018)

  1. Buongiorno potete date dei riferimenti per contattarvi grazie. Marco Persichino

    Pubblicato da Marco Persichino | 19 marzo 2018, 1:32 PM
  2. Carissimi di Insegnanti 2.0, non vedo l’ora di fare formazione con voi, ho appena prenotato volo e albergo per raggiungervi dalla Puglia.
    Spero di imparare e sperimentare tante novità in campo digitale e non solo.
    Angela C.

    Pubblicato da parolefarfallesogni | 25 marzo 2018, 10:43 PM
  3. Carissimi, potreste postarmi il riferimento normativo per chiedere esonero da scuola?
    Grazie

    Pubblicato da parolefarfallesogni | 25 marzo 2018, 10:45 PM
  4. Complimenti per l’organizzazione

    Pubblicato da Mario Strippoli | 16 aprile 2018, 7:23 PM

Trackback/Pingback

  1. Pingback: Verso il VI Meeting (Roma 13-14-15 Aprile 2018) | DOCENTI NEL DIGITALE - 17 marzo 2018

  2. Pingback: Una primavera piena di eventi :Fidenia – Il social learning italiano - 6 aprile 2018

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguici su Twitter

Articoli recenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: