Una guida alla nuova estensione Google Meet Attendance, per prendere automaticamente le presenze degli alunni durante le riunioni con Google Meet. Continua a leggere
Chiedete ai vostri alunni: vorreste vedere i pianeti del sistema solare ruotare davanti ai vostri occhi? E tenere in mano il Sole o la Terra o Mercurio? O assistere alla costruzione di un solido e alla sua rotazione per capirne meglio le dinamiche? O, ancora, avere davanti a voi il corpo umano in 3 d … Continua a leggere
Per contrastare la tendenza degli studenti a copiare e incollare acriticamente nei loro lavori testi e immagini dal web, ci sono due alleati del docente: Google Classroom e Google Documenti. Ecco come usarli al meglio… Continua a leggere
Siete alla ricerca di un modo più coinvolgente e incisivo per spiegare e far studiare l’anatomia ai vostri alunni e/o ai vostri figli? Vi sembra che leggere le informazioni sul libro e osservare immagini bidimensionali li annoi e non li renda davvero consapevoli di quale straordinaria macchina sia il nostro corpo? Virtuali tee è il … Continua a leggere
Se la Gioconda “in persona” ci raccontasse la vita di Leonardo da Vinci forse la lezione di storia dell’arte sarebbe più accattivante. E se potessimo far pronunciare il discorso di Gettysburg dalle labbra (seppur virtuali) di Abraham Lincoln la lezione di storia in modalità Clil diventerebbe forse più realistica. E se, in generale, potessimo scegliere … Continua a leggere
Come coinvolgere i nostri alunni in un’attività di digital storytelling, come ad esempio la realizzazione di divertenti presentazioni di sé stessi o un’intervista immaginaria ad un personaggio di fantasia o ancora far narrare le sue imprese ad un personaggio storico del passato? Niente di più facile: basta installare sul proprio dispositivo mobile l’app Chatter kid! … Continua a leggere
COS’È WEGLINT E COME FUNZIONA Weglint è l’applicazione che geolocalizza contenuti multimediali in ogni parte del mondo. Un glint è un breve video che racconta storie di persone e luoghi ben localizzati su una mappa. La tecnologia di Weglint consente a chiunque abbia uno smartphone di vedere e pubblicare, geolocalizzandoli, file multimediali come video, file … Continua a leggere
StoryMapJS è una web-app gratuita per raccontare storie a partire da luoghi. Viaggi, gite, vite di personaggi famosi, storie che abbiano alla base dei luoghi e degli spostamenti. Si tratta della app “sorella” di TimeLineJS che diversamente permette una narrazione più cronologica basata su una sequenza di eventi nel tempo. StoryMapJS… [Continua a leggere su … Continua a leggere
Chi ha raggiunto una certa età (non diciamo quale) ha sicuramente tra i propri ricordi d’infanzia quegli oggetti vagamente magici che erano i visori stereoscopici. Il visore stereoscopico (o stereoscopio) è stato uno degli oggetti del desiderio per molti bambini fino alla fine degli anni ’70. Alcuni erano dei veri e propri giocattolini, altri più … Continua a leggere
Non è più una rarità utilizzare video reperiti su YouTube a scopo didattico. In questo enorme archivio sono presenti (non sempre) contenuti di tutto rispetto. Utilizzare un video appropriato (precedentemente selezionato e validato da noi insegnanti) per introdurre argomenti nuovi, per approfondire, per aumentare l’interesse dei nostri studenti non è una cattiva idea. Documentari, testimonianze, … Continua a leggere
Commenti recenti