Coinvolgere i ragazzi in un dibattito, uno scambio di opinioni o in un’attività di brainstorming non è sempre facile. Molte variabili – anche emozionali – entrano spesso in gioco nelle dinamiche di classe, per cui può accadere che solo pochi alunni e a volte sempre gli stessi riescono a prendere la parola. Questa esigenza è … Continua a leggere
Classi digitali: cosa sono e perché credo che siano ormai fondamentali? Parto dalla mia esperienza diretta. Ho insegnato per 6 anni in classi “digitali”, da due anni sono tornata in classi “tradizionali”. Come mi sento? Mi sento come chi abbia vissuto per sei anni nel presente e da due anni si ritrovi catapultato nel passato, … Continua a leggere
Articolo a cura di Giovanni Adorni, presidente AICA Il 2020 è stato per la scuola italiana un anno particolare e importante: un momento decisivo di discontinuità rispetto al passato in cui sono emerse molte delle criticità che da anni penalizzano la nostra Scuola, ma anche le opportunità di innovazione e cambiamento che si possono realizzare … Continua a leggere
Ringrazio:DS – Dott.ssa Bruna MencarelliReferente continuità – Prof.ssa Claudia CarboneVoce narrante – Prof.ssa Romina MarfogliaSupporto tecnico e morale – Prof.ssa Vittoria Paradisi
Utilizzare Edpuzzle per assicurarsi che gli studenti guardino effettivamente le videolezioni condivise con loro. Continua a leggere
Da sempre gli isegnanti lavorano con mirabile dedizione per affinare le proprie competenze digitali e acquisire strumenti che possano migliorare le proprie abilità tecniche, dotarsi di strumenti all’avanguardia per la progettazione e la trasmissione dei propri contenuti e facilitare il coinvolgimento dei discenti. In questi ultimi tempi, poi, con la DAD, l’urgenza di interazione si … Continua a leggere
Una guida alla nuova estensione Google Meet Attendance, per prendere automaticamente le presenze degli alunni durante le riunioni con Google Meet. Continua a leggere
Chi ha inventato gli HyperDocs? Gli HyperDocs sono stati originariamente ideati da tre insegnanti statunitensi – Sarah Landis, Lisa Highfill, Kelly Hilton – che hanno pubblicato a tale riguardo uno specifico manuale “The Art of Teaching with HyperDocs”. Le autrici hanno creato anche il sito web delle HyperDoc Girls: https://hyperdocs.co/ Cosa sono gli HyperDocs? Gli HyperDocs si creano con … Continua a leggere
Questo articolo spiega come creare gruppi su Telegram e invitare gli utenti, anche senza conoscere il loro numero di telefono o username. Come molti sanno, per chattare su WhatsApp è necessario conoscere il numero di telefono degli altri utenti, normalmente si tratta di nostri contatti diretti, quindi nessun problema. Ma quando veniamo inclusi in gruppi … Continua a leggere
Viaggiare è sempre molto coinvolgente e sappiamo bene quanto le nostre esperienze dirette nei luoghi visitati lascino un segno profondo nei nostri ricordi. La conoscenza di un luogo, di un territorio… Le narrazioni e le storie dei protagonisti che in quei luoghi hanno vissuto. Le leggende e le tradizioni, gli usi e i costumi. Gli … Continua a leggere
Commenti recenti