//
archivi

Bookmarks

Questa categoria contiene 12 articoli

Treccani apre il primo Club dei docenti

Al via la prima community online gratuita di formazione continua con crediti formativi dove gli insegnanti possono incontrare le eccellenze culturali in tutti i campi del sapere Tra gli ospiti: Andrea Orlando, Stefano Coletta, Piero Poccianti, Valeria Della Valle, Luciano Canfora, Roberto Mordacci, Telmo Pievani Insegnante e scuola sono il centro nevralgico della costruzione della … Continua a leggere

The Next Education, un progetto per allineare l’educazione alle opportunità dei media digitali

Da sempre gli isegnanti lavorano con mirabile dedizione per affinare le proprie competenze digitali e acquisire strumenti che possano migliorare le proprie abilità tecniche, dotarsi di strumenti all’avanguardia per la progettazione e la trasmissione dei propri contenuti e facilitare il coinvolgimento dei discenti. In questi ultimi tempi, poi, con la DAD, l’urgenza di interazione si … Continua a leggere

24000 auguri di Buone Feste

Unisciti alla nostra community !!!

Unisciti alla nostra community!

Unisciti alla nostra community !!!

3 Step Approach

E’ opinione comune che i metodi didattici necessitino di essere modernizzati. Ma come? Nuovi modelli comunicativi e nuove tecnologie possono dare una grande spinta per ridefinire un modello di scuola vecchio di oltre cento anni. MINT Education e Spinvector hanno sviluppato un metodo didattico che sintetizza entrambi questi aspetti nel videogioco. Il videogioco digitale è l’incarnazione … Continua a leggere

App per Prof: un aperitivo con la didattica innovativa

App per prof è un canale Youtube  sul quale, con cadenza settimanale, viene proposta ai docenti una vetrina su un applicativo dedicato alla didattica innovativa. Contrariamente ai tutorial che danno per scontato un contatto già avvenuto con la risorsa e in modo esaustivo guidano i docenti alla piena conoscenza di un programma, APP per PROF nasce da un’idea … Continua a leggere

European eSkills for Jobs Award – Edizione 2016

Presto al via la prossima edizione del premio eSkills for Jobs promosso dalla Commissione Europea nel quadro dell’Agenda Digitale per favorire la diffusione delle competenze digitali fra i cittadini d’Europa.   Lo slogan scelto per la campagna di quest’anno – visibile qui – é: “I cittadini europei hanno bisogno di competenza digitale”   Qui il link … Continua a leggere

Il docente come designer didattico

Lo scenario di riferimento Di cosa ha bisogno la scuola del XXI secolo? Di infrastrutture. Certamente. Di formazione continua. Naturale. Di saper riflettere sul cambiamento che i nuovi media stanno producendo  in noi stessi prima ancora che negli studenti. Ovvio. Di essere in grado di gestire il cambiamento. Ecco, questo credo sia il punto cruciale: … Continua a leggere

Your URLS ovvero Yurls

Cari Colleghi, non avete mai pensato di voler condividere il vostro materiale scolastico con altri docenti e poter usufruire anche delle loro risorse? A chi non piace avere  dei nuovi stimoli, poter  aumentare la propria  creatività e avere degli strumenti per poter confrontarsi con il lavoro dei colleghi?      Provate a pensare se ogni membro … Continua a leggere

(Ri)nasce iSchool: la scuola prima di tutto

“Avete una storia da raccontare? Scriveteci. Intanto vi racconto la mia. Tutte le mattine, quando entro nelle scuole dei miei figli,  lo faccio con trepidazione e gratitudine sapendo che sto affidando i miei amori più grandi a coloro che potranno farne delle persone migliori, non trasmettendo nozioni ma passione per il futuro.” Conclude così, Riccardo Luna, il suo … Continua a leggere

Seguici su Twitter

Articoli recenti