StoryMapJS è una web-app gratuita per raccontare storie a partire da luoghi. Viaggi, gite, vite di personaggi famosi, storie che abbiano alla base dei luoghi e degli spostamenti. Si tratta della app “sorella” di TimeLineJS che diversamente permette una narrazione più cronologica basata su una sequenza di eventi nel tempo. StoryMapJS… [Continua a leggere su … Continua a leggere
E’ bello quando dall’unione di diversi ambiti di esperienza nascono interessanti collaborazioni. Da quando il primo articolo su ELLIE è comparso su questo blog, sempre più persone hanno iniziato a dimostrare interesse verso il progetto, a chiedere informazioni e a proporre collaborazioni. Un successo davvero insperato ed esaltante, che mi ha portata a credere ancora … Continua a leggere
Accolgo molto volentieri l’invito di Giuseppe Corsaro a scrivere un articolo in merito ad un progetto al quale mi dedico con passione e convinzione da qualche anno. Insegnante ormai da dieci anni in una scuola internazionale, lavoro da sempre con classi estremamente eterogenee di bambini e ragazzi diversi tra loro per lingua, cultura, vissuti scolastici e stili di apprendimento, e negli … Continua a leggere
Il Digital Storytelling è una “metodologia didattica attiva” poichè promuove la conoscenza mediante la costruzione/invenzione di una storia. E’ una metodologia “attiva” in quanto richiede allo studente di “inventare”, a partire da dati e conoscenze, una storia da raccontare oralmente o in forma scritta e multimediale. In questo modo la sua creatività è messa al … Continua a leggere
Mi è stato chiesto di illustrare il percorso didattico attuato con la mia classe per la realizzazione di un video a conclusione del nostro progetto sul teatro inglese ai tempi di Shakespeare. Alcuni colleghi mi hanno, inoltre, scritto per chiedere delle precisazioni riguardo le modalità di utilizzo di alcuni dei tools web 2.0 impiegati per la produzione di questo video. Volentieri accolgo l’invito … Continua a leggere
Il Digital Storytelling ovvero la Narrazione realizzata con strumenti digitali (web apps, webware) consiste nell’organizzare contenuti selezionati dal web in un sistema coerente, retto da una struttura narrativa, in modo da ottenere un racconto costituito da molteplici elementi di vario formato (video, audio, immagini, testi, mappe, ecc.). Caratteristiche di questa tipologia comunicativa sono: # il … Continua a leggere
Storyboard That può essere usato in classe come strumento di storytelling per creare semplici fumetti narrativi. Gli studenti possono usare questo tool per realizzare un primo schema di racconto per progetti di narrazione più estesa o come storyboard per il copione dei video che intendono realizzare. Il sito contiene l’estensione HTML5, per cui Storyboard That può essere impiegato su … Continua a leggere
Metta.io è un tool di storytelling che permette di utilizzare anche materiali presenti online in rete (video, audio, immagini, ecc…) miscelandoli a file presenti nel vostro computer o tablet e al testo che vorrete aggiungere. In poco tempo sperimenterete le opzioni disponibili e creerete la vostra lezione personalizzata. Si possono ottenere video educativi partendo da … Continua a leggere
Commenti recenti