//
stai leggendo...
Strumenti, Tutorial

Thinglink: un software per rendere interattive le immagini

ThinglinkPer coinvolgere i nostri alunni, appassionarli ad un nuovo argomento, rendere più interessanti le lezioni e soprattutto per comunicare in modo più efficace esistono ormai moltissimi programmi : uno di questi è Thinglink.
E’ un servizio che permette d’inserire dei tag (annotazioni) interattivi in qualsiasi immagine.
Per poter utilizzare il programma è necessario registrarsi, oppure entrare con l’account di facebook o di twitter.
Una volta registrati al sito www.thinglink.com , si può “creare” una immagine interattiva in pochi passi:
Cliccare sul tasto in alto a destra “Create”

L’ immagine potrà essere scelta dal vostro archivio personale, dal web inserendo l’url dell’immagine desiderata ,dal vostro profilo facebook oppure dal vostro profilo flickr.
A questo punto ci si potrà sbizzarrire con la fantasia inserendo (basterà cliccare con il tasto sinistro del mouse) in qualunque punto dell’immagine i punti sensibili (noterete un piccolo cerchio sull’immagine)
Si potranno così inserire immagini, link e addirittura video

Completato il lavoro sarà possibile pubblicare l’immagine appena creata grazie al codice di EMBED.
Il servizio mette a disposizione anche un sistema di statistiche sulle immagini che traccia il numero di visualizzazioni, il numero di click e il numero di volte che si è avuto accesso alle annotazioni.
La sua versatilità lo rende un interessante strumento di presentazione per qualsiasi disciplina.

Ecco un buon videotutorial realizzato da Laura Cimetta.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguici su Twitter

Articoli recenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: